Una perla dell’ospitalità toscana ancora poco conosciuta in cui la ricercata semplicità degli interni riecheggia l’autenticità della cornice rurale. Da antico molino per frangere le olive è diventata una tanto piccola quanto graziosa locanda grazie al sapiente restauro di Silvia e Riccardo Baracchi, già proprietari del Relais & Chateaux Il Falconiere – Cortona (www.ilfalconiere.it). Si trova a Montanare, a pochi chilometri da Cortona, nella parte più alta della Val d’Esse che conduce in Umbria e al lago Trasimeno. Rifugio romantico in un ambiente bucolico, strategico punto di partenza per scoprire il territorio circostante, famoso per arte, cultura, cucina e grandi vini.
L’architettura è quella contadina e i materiali tipici toscani: pietra, travi in legno, cotto. Le otto camere, ampie e luminose, sono ricche di dettagli e colori che le rendono l’una diversa dall’altra, dai letti a baldacchino in ferro agli armadi, i cassettoni in legno dei primi ‘900 e la biancheria impreziosita da pizzi lavorati a mano.


Il ristorante, ricavato nell’antico frantoio, propone il meglio della cucina toscana, portando in tavola prodotti a km zero e ricette tradizionali che raccontano la storia del territorio, abbinate a grandi vini come quelli dell’azienda vinicola di famiglia Baracchi (www.baracchiwinery.com)


Nella bella stagione si cena a lume di candela sulla terrazza che affaccia sul torrente e ci si rilassa in piscina al centro di un piccolo prato sotto gli ulivi.


Per gli amanti del buon cibo e del vino la Locanda organizza corsi di cucina toscana, un’esperienza unica per conoscere trucchi e segreti della cuoca locale Simona.
Inoltre sono tanti gli eventi organizzati legati a stagioni e festività.
www.locandadelmolino.com