Tra settembre e ottobre i boschi si trasformano in un’immagine impressionista di tinte calde, rese più intense dal sole che splende ancora prima dell’arrivo della stagione fredda. Il verde lascia spazio ai toni del rosso, giallo, arancione, amaranto, rosso, oro, tutti colori che fanno bene al cuore. È il tempo dell’estate indiana, quella che negli Stati Uniti chiamano Indian Summer, la nostra Estate di San Martino. Il periodo più adatto per concedersi una vacanza alla scoperta della magia di diversi foliage. Uno dei posti più gettonati è il New England, nella parte nord orientale degli Stati Uniti. Ma non c’è bisogno di andare in America per godersi lo spettacolo. Anche in Italia ci sono luoghi speciali dove la natura usa tutta la propria tavolozza ottobrina. Ecco dove fotografare le suggestioni delle foglie che cambiano colore.

Arte Sella, un percorso naturalistico disseminato di opere d’arte attorno a Borgo Valsugana, in provincia di Trento

Il lago di Tovel, in Val di Non, in cui si riflettono abeti e larici colorati di giallo, rosso, arancione