Category Archives: Lifestyle
SU DONNA MODERNA PARLO DI INGRESSI
SU DONNA MODERNA PARLO DI PENTOLE
LA PRIMA BOUTIQUE CAUDALIE A MILANO
E’ stata inaugurata oggi, in via Fiori Chiari 14. L’allure è la stessa delle cantine di Chateau Smith Haut Lafitte, nel Bordeaux, la casa vinicola dei genitori di Mathilde Thomas–Cathiard che, con il marito Bertrand Thomas, ha fondato i laboratori Caudalie. Qui si producono cosmetici che sfruttano le proprietà anti-age dell’uva e della vite: i polifenoli, efficacissimi antiossidanti, gli estratti dai vinaccioli, la viniferina di linfa di vite, un potente antimacchia e illuminante, il resveratrolo rivoluzionario antietà derivato dai tralci. La location è speciale: legno di rovere, marmo di Carrara, volte di mattoni e pietra a vista. Entrare qui è come fare una passeggiata tra i vigneti francesi. Si rilassano gli occhi con le immagini di filari che scorrono sugli schermi e, ancora di più, provando i prodotti naturali delle diverse linee. La vera chicca poi è la piccola Urban Spa, con un menu di trattamenti viso e corpo che seguono i protocolli dei soin, da Premier Cru a Vinexpert, a Vinoperfect, della Spa Vinothérapie Les Sources de Caudalie del castello francese. Originale è il Bar Beauté Barrique, una postazione ispirata a una botte dove i vinoterapisti della maison forniscono consigli personalizzati e regalano due beauty experience no-cost: un gommage seguito da un massaggio alle mani con la cult Crème Gourmande Mains et Ongles oppure un magico Soin Beauté Instantané che in 10 minuti ridona luminosità al viso. E per chiudere in bellezza l’ultimo rituale Caudalie prevede una degustazione di Tisane Bio Caudalie o un succo fresco di uva. www.caudalie.com
IL MIO ULTIMO SERVIZIO SU DONNA MODERNA
I MIEI IRRESISTIBILI DELLA SETTIMANA SU GRAZIA
Lonhea Alpine Clinic apre le sue porte nel cuore delle Alpi svizzere
E’stata inaugurata il 16 giugno a Villars-sur-Ollon, in una cornice incantevole, a 1300 metri d’altitudine, con una splendida vista sui monti del Dents-du-Midi. In questa clinica, basata sull’idea della “salutogenesi”, si diventa protagonisti della propria salute. Qui gli ospiti operano un vero e proprio cambiamento delle abitudini di vita, per prevenire le malattie, rallentarne lo sviluppo, ottimizzare la performance fisica e mentale, sollecitare la guarigione, migliorare il benessere generale e avere cura di invecchiare bene. Creata da Anne No‘lle Jubelin e Adrien Meyer, Lonhea Alpine Clinic propone un metodo inedito di “salute attraverso i due cervelli”, l’encefalo e il digestivo, sviluppato e dispensato dal Dott. Michel Golay, chiropratico di fama internazionale da oltre 25 anni. Si tratta di un concetto che si ispira alla medicina tradizionale cinese e oggi scientificamente confermato. Per essere in buona salute è fondamentale che i nostri due cervelli siano in armonia, occorre comprendere come funzionano insieme e favorire l’ambiente delle cellule che li circondano, al fine di accrescerne lo sviluppo. La struttura, che si ispira al tipico stile chalet, dispone di 4 camere e di 3 suite, tutte arredate con semplice eleganza e un’attenzione speciale al dettaglio. Vi possono soggiornare solo 9 ospiti alla settimana, in una quiete che consente di approfittare appieno delle cure rigeneranti, sempre nell’ottica di riequilibrare corpo e spirito. A disposizione ci sono una sala fitness dotata delle ultime tecnologie e una Spa «Les Fontaines de Pierre», per i trattamenti benessere specifici, che si estende anche all’esterno con una piscina d’acqua calda e una sauna a forma di botte. In una o due settimane, dopo l’analisi del bilancio di salute e un programma di trattamenti specifico rispetto agli obiettivi di ciascuno, i primi effetti benefici si fanno sentire. Nel complesso, Lonhea si occupa di ciascun paziente anche quando torna a casa, per un periodo di 4 mesi, minimo necessario per osservare dei cambiamenti significativi e avere un reale impatto sulla salute.
“DORMIRE SOTTO LE STELLE” su GRAZIA
SOGGIORNARE IN UN CASTELLO? MAI STATO COSI’FACILE
I MIEI IRRESISTIBILI DELLA SETTIMANA SU GRAZIA
I MIEI IRRESISTIBILI SU GRAZIA DI QUESTA SETTIMANA
“IL RIGOLETTO ITINERANTE”
Il 30 settembre Silvia Regi Baracchi, Maitre de Maison & Chef del Relais Il Falconiere di Cortona, darà il benvenuto allo Chef ** Michelin
Gianni D’Amato che con la moglie Fulvia, in collaborazione con le Dimore Relais & Chateaux, hanno dato vita al progetto “Il Rigoletto itinerante”. In giro per l’Italia con i piatti della loro terra ricca di sapori, tradizione e creatività, per veder rinascere la storica Villa Manfredini sede del loro ristorante, distrutta dal terremoto del 2012. Un menù a quattro mani in cui si celebrerà oltre al gusto squisito dei piatti di Gianni D’amato e di Silvia Regi Baracchi, la terra emiliana ed il suo più celebre rappresentante Giuseppe Verdi, la terra di Toscana che del maestro è stata Musa ispiratrice. Il ricavato della serata sarà devoluto alla ricostruzione del Ristorante Il Rigoletto.
Per info: Relais & Chateaux Il Falconiere, tel 0575 612679 – info@ilfalconiere.it
I MIEI IRRESISTIBILI SU GRAZIA DI QUESTA SETTIMANA
NASCE LARTE A MILANO
E’stato presentato ieri 16 settembre a Milano, in via Manzoni 5, il nuovo concept LARTE che vuole essere un modello dell’ospitalità italiana, un luogo innovativo dove si incontrano la ristorazione e l’arte, i grandi vini e il design, la cultura e la moda. Ispirato dalla Fondazione Altagamma, che associa le imprese italiane di reputazione internazionale e di fascia alta del mercato, è nato per l’iniziativa imprenditorale di Alessi, Artemide, Baratti & Milano, Bellavista, Ca’ Del Bosco, Caffarel, Cantine Ferrari, Capri Palace Hotel, illycaffè, MK Consulting, Federico Regalia, Sanpellegrino e Santo Versace. LARTE è al tempo stesso caffè, cioccolateria, hosteria, nel senso nobile del termine derivante da hospes, l’ospite latino, ristorante e galleria. I complementi d’arredo, pezzi unici dell’eccellenza italiana ed essi stessi “opere” a firma di grandi nomi del mondo della moda e del design, sono esposti e messi in vendita attraverso un catalogo ad hoc diventando parte integrante dell’esperienza innovativa offerta agli ospiti. I pezzi di alcuni dei più illustri designer italiani come Achille Castiglioni, Fortunato Depero, Carlo Molino, o di famosi artisti italiani contemporanei come Francesco Messina, Arnaldo Pomodoro, Emilio Vedova o Alberto Burri, contribuiscono a creare un’atmosfera speciale. Tutto si ammira, tutto si può acquistare in questo shop d’eccezione. Il locale apre al pubblico dal 1° ottobre.
GOOD FOOD IN GOOD FASHION
E’ un progetto promosso dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo Chef Carlo Cracco e istituita per promuovere il territorio lombardo e le sue eccellenze, attraverso la Cucina d’Autore. L’Associazione, col patrocinio di Expo 2015, in occasione della Settimana della Moda Donna, dal 18 al 24 settembre, darà vita al progetto, coniugando tre universi paralleli quali il Food, il Fashion e l’Imprenditoria Agricola Lombarda. Tutti i giorni, dalle 19.00, gli hotel 5 stelle: Armani Hotel Milano, Hotel Boscolo Milano, Bulgari Hotel Milano, Hotel Château Monfort, Four Seasons Hotel Milano, Palazzo Parigi Milano Hotel & Grand Spa, Park Hyatt Milan e The Westin Palace Milan proporranno “fashion appetizers” realizzati dagli chef di casa, che utilizzeranno prodotti del territorio lombardo.
Gli Executive Chef che presenteranno la loro “collezione di piatti Prèt à Manger a filiera corta” sono:
Chef Gian Domenico Melandri – Armani Hotel Milano
Chef Umberto Vezzoli – Hotel Boscolo Milano
Chef Andrea Ferrero – Bulgari Hotel Milano
Chef Marco Offidani – Hotel Château Monfort
Chef Sergio Mei – Four Seasons Hotel Milano
Chef Diego Giglio – Palazzo Parigi Milano Hotel & Grand Spa
Chef Andrea Aprea – Park Hyatt Milan
Chef Augusto Tombolato – Hotel The Westin Palace Milan
GIN DAY A MILANO
Il primo primo evento italiano interamente dedicato al gin, per conoscere la sua storia e la sua tradizione con i più noti brand. Qualche esempio? Tra gli altri Bank’s, Beefeater, Bombay, Bulldog, Hendrick’s, Plymouth, Tanqueray, Gin Mare, Geranium, presenti con un proprio corner. Dalle ore 20.00, Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano, splendida location per l’occasione, apre le porte al pubblico, offrendo speciali degustazioni, club sandwich e un concerto jazz nel giardino della villa, il tutto in un’atmosfera rigorosamente British
I MIEI IRRESISTIBILI DI QUESTA SETTIMANA SU GRAZIA
NUOVI BIJOUX CHRISTOFLE
Sono state presentate oggi a Milano, nel negozio Christofle di corso Venezia 6, quattro nuove linee di gioielli in argento: “In Connection”, “Pliage”, “Collection 925” e “Vif Argent”. I loro designers convergono verso una visione comune di femminilità: sicura di sé e sensibile, moderna e senza tempo, in forme che variano da curve a rettangolari, da fluide a strutturate, da naturali a geometriche.
Linea Collection 925 – designed by Studio Putman
A questa collezione iconica, creata nel 2005, si aggiungono un bracciale rigido, una collana lunga scorrevole, un girocollo con doppio anello intrecciato, piccoli e grandi orecchini a cerchio
Linea IN CONNECTION – designed by Philippe Airaud
In questa collezione minimale, la prima “ connection” tra il designer Philippe Airaud e Christofle, due grandi anelli metallici sono uniti da una fibbia centrale. Dettagli “nascosti” in oro impreziosiscono bracciale, anello, orecchini e collier
Linea PLIAGE – designed by Claire Devé
Dopo la sua prima linea “ Volte Face” nel 2011, la geometria di Claire Devé piega e ripiega il liscio nastro d’argento delle sue creazioni: anelli, orecchini, bracciali, collane e gemelli
Linea VIF-ARGENT – designed by Delphine Nardin
Sulla scia della collezione “Rivage” creata nel 2011, Delphine Nardin prosegue la storia dell’avventura Christofle con altre creazioni in argento, improntate su curve aperte che interrompono la continuità di anelli e collane
NUOVE PROPOSTE GOURMET
Sono stati presentati oggi a Milano da Claudio, ristorante e pescheria, tre nuovi cofanetti Smartbox® dedicati agli amanti della buona cucina. Nei ristoranti e trattorie proposti, selezionati dalla guida Michelin, si possono gustare prelibate cene alla scoperta degli intramontabili sapori della tradizione o alla ricerca di rivisitazioni innovative della grande arte culinaria italiana.
“Cene da chef” comprende una cena di tre portate per due persone, preparata dalle sapienti mani di uno chef d’eccezione. Da scegliere tra 145 tra i migliori ristoranti del Paese
“Un mondo di sapori” offre un’indimenticabile cena di quattro portate per due persone. Un viaggio tra i sapori e tra gli originali accostamenti nati dalla fantasia e dalla creatività dei migliori chef. Il cofanetto propone una selezione di 135 ristoranti e trattorie della penisola
“Due notti di evasione, due cene” è perfetto per chi ha bisogno di concedersi una vacanza di assoluto relax, a base di natura e buona tavola. Il cofanetto comprende un soggiorno all’insegna del sapore, della natura e dell’arte. Il ventaglio di proposte abbraccia tutta l’Italia e offre strutture ricche di charme. Due notti, due cene e due colazioni da veri gourmet, da assaporare immersi nelle atmosfere intime e raffinate di uno dei 100 agriturismi, relais e hotel 3-4 stelle
L’AUDI POLO GOLD CUP 2013 SBARCA A MILANO
Dopo avere fatto tappa nelle storiche sedi di Cortina d’Ampezzo, on snow e di Roma. Domani alle 18.00, ci sarà il fischio di inizio della partita tra Audi Polo Team e Ruinart Polo Team che ufficialmente aprirà il programma dell’attesa cinque giorni polistica meneghina con le finali domenica prossima. Due partite ogni giorno (alle 18 e alle 20,30) e il programma domenicale tutto in diurna (inizio ore 11.00). Location delle gare è la prestigiosa Caserma Santa Barbara in Piazza D’Armi, sede della storica “Voloire Reggimento Artiglierie a Cavallo” dell’Esercito Italiano e spazio destinato a diventare il simbolo del Polo in città. Tutte le partite saranno accompagnate dalle cene curate dal Ristorante El Toulà che propone piatti speciali dedicati all’evento, in collaborazione con gli chef stellati Gennaro Esposito del Ristorante Torre del Saracino, Giancarlo Morelli del Ristorante Pomiroeu e Norbert Niederkofler del ristorante St. Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina.